Questa Associazione culturale è stata costituita di recente, gennaio 2018, da un gruppo di docenti di scuola superiore in servizio ed in quiescenza, che hanno maturato nel corso della loro carriera, una vasta esperienza di formazione e di progettazione di attività curriculari ed extracurriculari.

L’Associazione ha sede in Isernia e si propone, attraverso una serie di attività che si andranno ad individuare e realizzare secondo le esigenze e le richieste del territorio, come obiettivo principale l’aggregazione di soggetti adulti al fine di prevenire il disagio sociale, economico, culturale, che non permette alla gran parte di essi di integrarsi completamente a causa di insufficienti competenze linguistiche, informatiche, geografiche, storiche.

Nell’immediato, l’Associazione in considerazione dell’esperienza maturata dai suoi componenti, in materia di scambi di classi di istituti scolastici, (programmi Comenius – Leonardo), intende predisporre e, se approvati, realizzare progetti nell’ambito del programma ERASMUS + dell’Unione Europea attraverso forme di partenariato strategico transnazionale con altri partner

Obiettivi .

Inclusione
Divario digitale
Mondo del lavoro

Favorire l’inclusione sociale, incrementando l’utilizzo della rete, le competenze digitali e la fruizione di servizi online da parte di soggetti svantaggiati socialmente e fisicamente

Avvicinare i “nativi digitali” agli adulti in un ambiente accogliente, privilegiando l’apprendimento non formale

Promuovere nuovi atteggiamenti nei confronti del mondo del lavoro